Carlo e Licia

Carlo e Licia

sabato 12 aprile 2025

Decio Gioseffi: La prospettiva

Questo profilo di storia della prospettiva è stato pubblicato in Storia della pittura dal IV al XX secolo (Vol. IV, Il Quattrocento europeo di Licia Collobi Ragghianti, pp. 244-254).

Gli studi e i contributi sulla prospettiva sono stati costantemente indagati da Gioseffi nell'arco della sua attività; essi sono stati pubblicati in importanti e difusse pubblicazioni. Ricordo qui soltanto alcuni testi che ho sottomano: Perspectiva artificialis. Per la storia della prospettiva. Spigolature e appunti (Trieste, 1957);

Prospettiva [Enciclopedia universale dell'arte, con sul fronstespizio nota manoscritta di C.L.R.: “ottimo, ma represso dalla dottrina (peso dei precedenti)]; Continuità della prospettiva da Democrito a Brunelleschi; Filippo Brunelleschi e la svolta copernicana; Prospettiva e semiologia (dattiloscritto e estratto da La prospettiva rinascimentale. Codificazioni e trasgressioni).

Allego in questo post alcune illustrazioni inerenti la prospettiva dal XV se. Ad oggi, senza intenzioni esemplari ma soltanto documentarie.

F.R.


Alcune illustrazioni

Nessun commento:

Posta un commento